-
R-PVC HubR-PVC HUB è la piattaforma di condivisione delle tipologie di materiali da riciclo in PVC. È suddiviso in sezione “cerco” e in sezione “offro” in cui è possibile inserire le quantità e le tipologie disponibili definendole come PVC RIGIDO e PVC PLASTIFICATO. I materiali inseriti possono provenire sia da sottoprodotti che da rifiuti per essere utilizzati nella produzione di nuovi manufatti.
R-PVC HUB vuole essere un esempio di collaborazione tra aziende che insieme vogliano dare il proprio contributo alla strategia di una economia circolare della UE e del programma VinylPlus della filiera del PVC europea. -
WREP (Waste REcycling Project) 2018 – 2021
• Ingombranti gestiti: 42.126,35 ton
• Plastiche separate: 870,01 ton
• PVC Inviato a recupero: 539,07 ton
• PVC riciclato: 501,98 tonLanciato nel 2016 da PVC Forum Italia e VinylPlus®, il progetto WREP (Waste REcycling Project – Progetto Riciclo Rifiuti) ha l’obiettivo di valutare il potenziale di miglioramento del riciclo di PVC in Italia e promuovere lo sviluppo di schemi pilota di raccolta e riciclo di rifiuti in PVC che coinvolgano i diversi attori, pubblici e privati, della filiera del riciclo.
E, più in generale, ha lo scopo di aumentare quantità e qualità del PVC riciclato da scarti provenienti soprattutto da edilizia (costruzione e demolizione) e rifiuti urbani, in un’ottica di economia circolare.
R-PVC Hub è una piattaforma web, collegata al sito di PVC Forum Italia, innovativa che offre la possibilità per lo scambio di PVC riciclato, mettendo in contatto chi offre con chi cerca. Cuore del servizio è la piattaforma su cui aziende produttrici, trasformatori e riciclatori possono trovare nuove opportunità di business.
Tramite R- PVC Hub si può:
Trovare i contatti delle aziende iscritte tramite
Sapere che tipo di PVC Rigido o Plastificato vengono prodotti dalle aziende iscritte tramite
Vedere le quantità di PVC Rigido e Plastificato offerte o richieste dalle aziende iscritte tramite
Manufatti con PVC riciclato
Le applicazioni proposte sono in PVC riciclato, come contributo dell'industria del PVC a un'economia sempre più circolare.
Chi Siamo
Attraverso PVC HUB si vuole creare una via di “collaborazione” tra tutti gli attori del riciclo del PVC: chi raccoglie i rifiuti, chi tratta i rifiuti, chi produce articoli contenente riciclato…
News
CNA Veneto /PVC Forum: altro...
Marghera, 5 luglio 2023. Firmato oggi a Marghera tra CNA Veneto e PVC Forum Italia un Protocollo di intesa per...
05 Lug 2023Progetto WREP per la raccolta...
Il progetto WREP (Waste Recycling Project), lanciato da PVC Forum Italia e VinylPlus®, ha l’obiettivo di definire le quantità di PVC disponibili per il...
07 Giu 2023ANCE VR - PVC Forum:...
ANCE Verona (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e PVC Forum Italia hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l'obiettivo di promuovere la...
06 Apr 2023
Progetto WREP, riparte la collaborazione...
A partire dal 1° aprile 2023 riparte l’accordo tra PVC Forum e Alia Servizi Ambientali Spa nell’ambito del progetto di...
31 Mar 2023MUD In vigore entro il...
Il Decreto della Presidenza del Consiglio che aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è prossimo alla...
10 Mar 2023Geofor entra nel progetto WREP
Il nostro progetto WREP, sviluppato insieme a VinylPlus per la raccolta e riciclo del PVC in Italia, si arricchisce di una...
09 Feb 2023
Sesto webinar della PVC Academy...
Mercoledì 12 ottobre dalle 10 alle 12.30 si è tenuto il sesto webinar della PVC Academy 2022 dal titolo “Il...
21 Ott 2022Il WREP arriva anche nel...
Dopo Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana, il WREP (Waste Recycling Project), sbarca anche nel Lazio, in particolare ad Aprilia (LT), attraverso l’ingresso nel...
20 Lug 2022Calcestruzzo alleggerito con PVC
Il calcestruzzo comunemente utilizzato in edilizia si ottiene attraverso la corretta combinazione di cemento, inerti e acqua. Gli inerti (o...
06 Lug 2022
Decarbonizzazione e apporto della filiera...
Il nostro pianeta ha creato un meccanismo per il quale la CO2 viene emessa ma anche fortunatamente assorbita, con un sistema...
18 Mag 2022Credito d'imposta fino a 10.000...
Il Ministero della Transizione Ecologica ha reso nota una opportunità molto interessante per le imprese che utilizzano materiale proveniente da...
25 Gen 2022Demolizione selettiva degli edifici per...
Il tema della “demolizione selettiva” degli edifici, finalizzata al recupero e riciclo dei materiali, è al centro dell’ultimo quaderno tecnico...
20 Gen 2022
Positivi i risultati della collaborazione...
Il progetto WREP (Waste From Demolition Collection of Recycling Pilot Scheme), promosso da PVC Forum Italia e VinylPlus ha l’obiettivo...
19 Ott 2021Positivi i risultati della collaborazione...
Il progetto WREP (Waste From Demolition Collection of Recycling Pilot Scheme), promosso da PVC Forum Italia e VinylPlus ha l’obiettivo...
19 Ott 2021Il Progetto WREP arriva anche...
Il progetto denominato WREP (Waste Recycling Project) di PVC Forum Italia e VinylPlus continua anche nel 2021. L'iniziativa continua ad avere l'obiettivo di definire inizialmente le...
21 Set 2021
Recupero e riciclo di PVC...
WREP (Waste REcycling Project – Progetto Riciclo Rifiuti) è stato lanciato per la prima volta nel 2016 dal PVC Forum...
06 Set 20213 nuovi riciclatori entrano in...
PVC Forum Italia è lieta di dare il benvenuto a 3 nuove aziende che operano nel settore del riciclo, di recente...
21 Giu 2021Consumo di PVC in Italia...
La tradizionale indagine sul consumo di PVC in Italia nel 2020, realizzata da Plastic Consult per conto di PVC Forum...
18 Mag 2021
Recovinyl lancia RecoTrace per la...
Recovinyl lancia RecoTrace per la tracciabilità del riciclo del PVC RecoTrace™ è un sistema di raccolta dati per monitorare, verificare...
10 Mar 2021Spedizioni di rifiuti di plastica:...
La Commissione Europea ha adottato nuove regole Il commissario per l'ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius, ha dichiarato: Queste nuove regole...
26 Feb 2021Positivi i risultati della collaborazione...
Il progetto WREP (Waste From Demolition Collection of Recycling Pilot Scheme), promosso da PVC Forum Italia e VinylPlus ha l’obiettivo...
26 Feb 2021
WREP 2021 l’impegno continua
Nel 2021 PVC Forum Italia e VinylPlus proseguono il percorso iniziato nel 2016 con il progetto triennale congiunto denominato WREP (Waste Recycling Project). L’iniziativa ha l’obiettivo di...
13 Gen 2021WREP 2020 l'impegno continua
Nel 2020 PVC Forum Italia e VinylPlus proseguono il percorso iniziato nel 2016 con il progetto triennale congiunto denominato WREP (Waste Recycling Project). L'iniziativa ha l'obiettivo di...
15 Ott 2020Intercettare e riciclare rifiuti in...
Presentati al RemTech Expo 2020 i positivi i risultati della collaborazione WREP/ETRA SpA In occasione del webinar Il riciclo del PVC...
22 Set 2020
L'Impatto della pandemia sull’economia e...
Impatto a livello mondiale Come riportato dall’ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) le previsioni economiche di inizio anno,...
07 Apr 2020Il voto del Parlamento Europeo...
Lo scorso 13 febbraio il Parlamento Europeo ha bloccato la proposta di deroga per continuare a utilizzare PVC riciclato contenente determinate...
28 Feb 2020UNI/PDR 75:2020 Decostruzione selettiva
Il 3 febbraio 2020 è entrata in vigore la UNI/PDR 75:2020 che definisce le metodologie per effettuare la demolizione selettiva...
28 Feb 2020
WREP 2019, riparte il progetto...
Nel 2019 PVC Forum Italia e VinylPlus proseguono il percorso iniziato nel 2016 con il progetto triennale congiunto denominato WREP (Waste Recycling Project). Con il WREP...
23 Gen 2020Progetto CIRCE2020
Il Progetto Il Progetto CIRCE2020 mira alla diffusione dell’Economia Circolare come nuovo sistema di crescita, vede coinvolti cinque diversi paesi...
16 Dic 2019Assemblea ICESP 2019
Assemblea ICESP 2019 Il giorno 27 Novembre si è tenuta a Roma l’assemblea della Piattaforma ICESP di cui il PVC...
16 Dic 2019
Restrizioni e deroghe per i...
Restrizioni e deroghe per i rifiuti contenenti piombo e suoi derivati Il prossimo 19 novembre, nell'incontro del REACH Commitee a...
10 Ott 2019In calo le esportazioni di...
In calo le esportazioni di rifiuti in plastica dall'UE I dati Eurostat mostrano un calo nell'esportazione di rifiuti in plastica...
10 Ott 2019WREP 2019, riparte il progetto...
Nel 2019 PVC Forum Italia e VinylPlus proseguono il percorso iniziato nel 2016 con il progetto triennale congiunto denominato WREP...
10 Set 2019
Report del progetto PVC WREP...
Schema pilota di recupero e riciclo dei rifiuti in PVC da Centri di raccolta e da demolizione Il 4 luglio...
07 Lug 2019Un miniVSF per le aziende...
Un miniVSF per le aziende italiane – la monetizzazione delle emissioni di CO2 Si è tenuto lo scorso 26 giugno...
07 Lug 2019Rimozione dei legacy additives dalla...
Rimozione dei legacy additives dalla matrice polimerica Come sicuramente sapete, il problema del riciclo di PVC post consumo (quello prodotto...
07 Lug 2019
Aggiornata la "Convenzione di Basilea"...
Aggiornata la "Convenzione di Basilea" sull'export di rifiuti pericolosi La “Convenzione di Basilea” è il principale trattato internazionale per la...
05 Giu 2019Aggiornato “WREP 2019” nuovo progetto...
Dopo il WREP 2018 (info al seguente LINK), a breve inizierà un nuovo progetto sperimentale denominato WREP 2019 simile al...
05 Giu 2019VinylPlus Sustainability Forum 2019: accelerare...
“Accelerare l'innovazione” è il tema del settimo VinylPlus Sustainability Forum che esplorerà i principali driver di innovazione a sostegno degli...
06 Mag 2019
Bruxelles ha lanciato la Circular...
La Commissione europea fa squadra con l’industria per migliorare la qualità e l'economicità del riciclo di materie plastiche in Europa...
06 Mag 2019Cessazione della qualifica di rifiuto,...
Con la Sentenza 28 marzo 2019 (causa C-60/18), la Corte di Giustizia UE si è pronunciata in merito alla cessazione...
06 Mag 2019Il PVC è uno tra...
Il PVC è uno tra i più utilizzati polimeri, che a causa delle sua versatilità può essere utilizzato in molte...
10 Apr 2019
Piano di Emergenza Esterno per...
Piano di Emergenza Esterno per gestori di rifiuti (PEE) Secondo quanto previsto dall’articolo 26-bis della Legge 132/2018 di conversione del...
19 Mar 2019Alcune regole del gioco per...
Alcune regole del gioco per il riciclo del PVC 1) La riciclabilità del PVC Il PVC è un materiale riciclabile....
19 Mar 2019Recovinyl: una Best Practice per...
Recovinyl: una Best Practice per l’economia circolare In Italia è stata sviluppata una piattaforma ICESP, coordinata da ENEA e parte...
19 Mar 2019
VinylPlus® si impegna a riciclare...
Bruxelles, 10 settembre 2018 VinylPlus® si impegna a riciclare 900.000 tonnellate di PVC all'anno entro il 2025 VinylPlus assicura lo...
11 Dic 2018WREP 2018
PVC WREP 2018 WASTE FROM DEMOLITION AND COLLECTION AREAS - RECYCLING PILOT SCHEME Programma di recupero dei rifiuti da Centri...
10 Dic 2018
CO2 EMISSION SAVED
Compila il form per richiedere, tramite R-PVC Hub, il modulo dichiarativo di emissioni di CO₂ equivalenti per la trasformazione di materiale riciclato.